Arriverà presto a Milano il primo servizio di noleggio bici a lungo termine. Ideato dalla startup olandese Swapfiets, prevede un abbonamento mensile che permetterà di avere a propria completa ed esclusiva disposizione una bicicletta con il relativo servizio di assistenza. Fondata nel 2014 nei Paesi Bassi, Swapfiets si è presto imposta come uno dei principali fornitori di micro mobilità in Europa. Attualmente sono oltre 200.000 gli utenti attivi dopo essersi allargata anche in altre nazioni come Belgio, Danimarca e Germania. L’arrivo in Italia, partendo da Milano dunque, è previsto entro la fine del 2020.
Come funziona il noleggio a lungo termine Swapfiets
La proposta prevede il servizio di noleggio a lungo termine di biciclette e mezzi di mobilità elettrica. Sono presenti in catalogo bici tradizionali ed elettriche, nonché monopattini e scooter elettrici. Non si conosce ancora il prezzo in Italia, ma in altri paesi presenti parte da 16€ mensili. Senza costi aggiuntivi sarà garantita la riparazione o sostituzione del mezzo fornito entro 48 ore dalla segnalazione. Solo in caso di furto è previsto un eventuale rimborso. La cifra è variabile: intorno ai 50 euro in caso fosse legata o al rimborso totale del mezzo se questo non era legato. Nel secondo caso ovviamente varia molto a seconda del modello.
Seguendo dunque quello che ormai comunemente è conosciuto come “il modello Netflix”, sarà dunque possibile avere a disposizione un mezzo a due ruote ad un basso costo mensile, senza dover eventualmente affrontare una elevata spesa iniziale e alcun costo di manutenzione. Una alternativa valida al bike sharing che in questo periodo ha visto notevoli aumenti di utilizzo, che ben risponde alle esigenze di un pubblico sempre più rivolto verso la mobilità sostenibile, come dimostrano i numeri in crescita di acquisto e utilizzo di bici in Italia.
“In Swapfiets crediamo che rendere più vivibili e sane le città per milioni di persone sia possibile anche attraverso la proposta di nuove soluzioni e servizi di mobilità in abbonamento – spiega il Managing Director Marc van Pappelendam – La nostra azienda continua a innovare e migliorare sempre i prodotti, servizi ed esperienze offerte in modo da permettere a tutti i nostri utenti di continuare a muoversi in modo semplice e sostenibile”.
Modelli a disposizione noleggio a lungo termine Swapfiets
L’offerta a Milano partirà con il modelli di bici “Deluxe 7”. Un mezzo a sette marce considerato attualmente intermedio (tra i primi prezzi nelle numerose città in cui è presente). Successivamente arriveranno la tipica Hollandbike “Original”, modello base senza marce, la “Power 7”, una e-Bike, e il monopattino elettrico “e-Kick”.
Per cominciare a conoscere il servizio si può visitare il sito web www.swapfiets.com. Oppure scoprire le app (disponibili su Google Play e Apple App Store) che forniscono una panoramica sui prodotti disponibili e dei prezzi per le numerose città in cui è presente il servizio.