A Milano cominciano a farsi spazio nelle aziende anche le flotte di e-bike. Importanti realtà del capoluogo meneghino stanno promuovendo nuove frontiere di sharing per comunità aziendali nell’ottica di promuovere una mobilità più sostenibile, che diventa anche un importante biglietto da visita per la propria immagine. È il Corriere della Sera a indagare su questa nuova tendenza, promossa da alcune grandi aziende, quali Pirelli e Oracle. La multinazionale produttrice di pneumatici ha iniziato la sperimentazione in piena emergenza Coronavirus, fornendo alcune decine di e-bike a medici e infermieri dei locali ospedali Sacco, Buzzi e Fatebenefratelli. L’utenza sembra avere gradito, tanto che è già stata avanzata una proposta di proseguimento del servizio.
Questo servizio, che si chiama CYCL-e around, viene erogato a Pirelli su una piattaforma digitale che gestisce mezzi, spazi e servizi come modello di business per altre aziende e nei prossimi mesi verrà allargata anche ai monopattini elettrici. Anche la software house Oracle ha avviato l’e-bike sharing nel comune di Cinisello Balsamo, in provincia di Milano, in collaborazione con il celebre costruttori di biciclette Trek. Anche la società Bikenomist, con sede in Corso Garibaldi, si sta muovendo in questa direzione credendo che potrà diventare un importante volano per la mobilità dolce quando ci saranno molte aziende coinvolte e un sufficiente numero di chilometri di piste ciclabili.
Bikenomist, che si occupa di servizi legati alle due ruote, propone alle aziende contratti che comprendono assicurazione, batteria sostitutiva, riparazioni e rinnovo flotta a carico dell’azienda stessa e costi di utilizzo della bici elettrica a carico dei dipendenti. I costi, nel corso del tempo, diminuiscono fin quasi ad azzerarsi. Anche FIAB-Ciclobby sta collaborando a queste soluzioni, elaborando i parametri ideali delle aziende che gestiscono una flotta propria o a noleggio (dagli spazi coperti all’istituzione del mobility manager). Anche Imoving, azienda bresciana che costruisce accordi per flotte di e-bike aziendali, sta entrando in questo settore sulla scia di esperienze simili viste in Olanda, Danimarca e Germania.