Toscana, inaugurato il servizio di bike sharing nel comune di Capannori

La Toscana si conferma terra di ciclismo. Nel professionismo, infatti, le corse del calendario WorldTour ripartiranno proprio dalla regione italiana con la Strade Bianche, gara che si svolge sullo sterrato senese, ma anche nella vita di tutti i giorni la Toscana è terra di biciclette. Negli ultimi mesi, infatti, ci sono stati vari progetti a favore dei ciclisti o degli appassionati di ciclismo, come la cartellonistica “rispetta la distanza” e la biblioteca del ciclista, entrambe iniziative proposte dal comune di Castiglion Fiorentino (la prima anche su input dell’ex professionista Daniele Bennati).

Negli scorsi giorni un nuovo aiuto alla mobilità sostenibile è arrivato dal comune di Capannori, in provincia di Lucca, che ha inaugurato il nuovo servizio di bike sharing gratuito, finanziato dall’amministrazione comunale e dal Ministero dell’Ambiente. Il servizio non sarà soltanto ad uso e consumo dei residenti, ma anche i turisti (e tutti i non residenti in generale) potranno usufruire delle bici a pedalata assistita. Le postazioni installate sono due e ognuna avrà a disposizione 5 bici che i cittadini residenti potranno tenere per tre giorni consecutivi, mentre i non residenti dovranno restituire in giornata. Anche la sicurezza, poi, non è stata trascurata, visto che ai ciclisti verranno forniti un casco di protezione e un lucchetto antifurto.

I ciclisti, infine, potranno muoversi nel territorio del comune di Capannori e dei comuni limitrofi, vale a dire Lucca, Porcari, Montecarlo e Altopascio e non potranno trasportare la bici con nessun altro mezzo, garantendo dunque lo scarso impatto ambientale, che il comune ha commentato con soddisfazione.

“E’ con vera soddisfazione che oggi inauguriamo questo nuovo servizio finalizzato a rafforzare ed integrare le azioni di mobilità sostenibile già messe in atto dalla nostra amministrazione – affermano il sindaco Luca Menesini e l’assessore all’ambiente e alla mobilità Giordano Del Chiaro- Sono molti i chilometri di piste ciclabili già realizzati sul territorio ed altri sono in fase di realizzazione per collegare con una mobilità dolce fra loro le varie frazioni e i punti strategici del territorio ed anche Capannori con Lucca. Percorsi che adesso saranno ancora più utilizzati grazie a questa nuova opportunità. Mettere a disposizione di tutti bici elettriche gratuite significa promuovere concretamente un nuovo modo di spostarsi sul territorio, un modo del tutto ecologico visto che questi mezzi sono ad impatto ambientale nullo. Inoltre avremo a disposizione ulteriori importanti dati sulla qualità dell’aria grazie ai dispositivi di rilevamento posizionati sulle bici. Invitiamo tutti ad usufruire di questa nuova e bella occasione per fare di Capannori una città sempre più green”.

Condividilo con i tuoi amici:

A cura di Nino De Maio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *