Tour of de Alps 2020 Presentation - Milano - Sala Buzzati - 29/10/2019 - photo Luca Bettini/BettiniPhoto©2019

Sicurezza, Davide Cassani predica attenzione sulla strada: “Non dare nulla per scontato. Allenamento è fondamentale”

Davide Cassani interviene ancora una volta sulla tematica della sicurezza stradale. Il commissario tecnico della nazionale di ciclismo, intervistato da RomaSette, ha spiegato quanto sia importante anche per gli amatori un meticoloso rispetto del codice della strada, condizione sviluppabile soprattutto grazie alla pratica e all’abitudine ad andare in bicicletta su strada, non meno importante di quella dei professionisti che lo fanno per lavoro. “L’allenamento è fondamentale. La bici non è un mezzo semplice e occorre attenzione come se fosse un’auto” afferma innanzitutto, aggiungendo che “occorre prestare massima attenzione, non dare nulla per scontato. Cercare strade percorribili”. Quindi, il ciclista del futuro dovrà adottare “uno stile di vita adeguato”, allenandosi “in modo serio” e adattando “il fisico alle corse ogni giorno”. La complessità della mobilità al giorno d’oggi è talmente elevata, soprattutto nelle grandi città, che presuppone ormai una certa preparazione per essere affrontata.

Nonostante i chilometri di piste ciclabili stiano aumentando in tutta Italia, non tutte sono sicure e ben realizzate e devono “avere gli spazi giusti per questo mezzo”, secondo Cassani.  Può anche essere su “una strada secondaria, anche non asfaltata. Ma un conto è il ciclismo sportivo e un altro è spostarsi per andare al lavoro. Se non c’è alternativa a una strada occorre valutare la sicurezza“, prestando attenzione ad ogni ostacolo: “Venti anni fa non c’erano queste grandi buche, causa d’incidenti per tutti”.

Il Bonus Bici è “la spinta iniziale, poi bisogna pedalare. Il bello del ciclismo è sempre lo stesso: anche se le bici sono dei gioielli, la fatica è uguale“, aggiunge, predicando sempre responsabilità perché in strada ci vuole “rispetto reciproco”. Bisogna sempre essere attenti, cercando di “prevedere gli automobilisti vicini. Il rischio maggiore è essere investiti perché non ti vedono“, ha quindi concluso l’ex commentatore televisivo, sempre molto attivo sul tema sicurezza e sensibilizzazione.

Condividilo con i tuoi amici:

A cura di Giampaolo Evangelista

Architetto OAPPC della Provincia di Pavia, matricola 1182

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *