Roma, 297 milioni in più per mobilità e verde

Il Comune di Roma ha stanziato 297 milioni di euro in più per investimenti su strade, mobilità, verde pubblico e patrimonio artistico e storico. Un altro passo da parte dell’Amministrazione capitolina verso la mobilità sostenibile dopo che la Sindaca Virginia Raggi aveva annunciato nelle scorse settimane un forte aumento dei chilometri di piste ciclabili e la possibilità di trasportare le biciclette su tutti i mezzi pubblici in qualsiasi orario. La Capitale si conferma dunque tra le città maggiormente attente al cambiamento verso il sostegno alla mobilità dolce, fin da quando fu tra le prime a chiedere misure al Governo per aiutare i cittadini nel ritorno alla quotidianità.

Nella terza Variazione di Bilancio presentata dalla Giunta Raggi sono dunque previsti: “297 milioni di euro di risorse aggiuntive tra il 2020 e il 2022 che vanno a investimenti per strade, mobilità, verde pubblico e patrimonio artistico e storico – ha spiegato l’Assessore al Bilancio Gianni Lemmetti – Gli stanziamenti principali riguardano la mobilità e sono 180 milioni di euro per la manutenzione delle metro fino al 2022, 32,3 milioni per la fornitura di nuovi treni, 9,2 per il tracciato Fori imperiali-Piazza Venezia dell metro C, 2,5 per le piste ciclabili e i parcheggi di scambio e la mobilità sostenibile. Per il verde pubblico e tutelare le ville e il patrimonio artistico sono previsti rispettivamente 13 milioni e 11,8 cui si aggiungono 3,9 per le biblioteche comunali. Alle strade e la viabilità vanno 7,6 milioni di euro“.

Condividilo con i tuoi amici:

A cura di Michele Carpani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *