Mobilità, ANCI chiede ulteriori misure in favore delle bici: “Servono piste ciclabili, Zona 30, doppio senso ciclabile”

L’ANCI chiede ulteriori misure e incentive per favorire la mobilità sostenibile. Apprezzando ovviamente quanto fatto con l’articolo 229 del Decreto Rilancio, in cui sono contenute le misure come il Bonus Bici, ma anche le novità riguardo Casa Avanzata e Bike Lane, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani chiede a Governo e Parlamento “uno sforzo straordinario” in vista della conversione in legge del decreto. Se, soprattutto nelle grandi città ma non solo, si è iniziato a lavorare con celerità all’introduzione delle misure a sostegno del decongestionamento del traffico, facendo della mobilità dolce il fulcro del progetto, c’è ancora molto da fare. In particolare si accentua la necessità di adeguare al meglio le misure per trovarsi pronti alle necessità crescenti di un paese che riparte, ovviamente con particolare attenzione a quella che sarà una ripresa più completa nel mese di settembre, quando anche le scuole, ad esempio, rientreranno a regime il più normale possibile.

“Nelle aree urbane dobbiamo aiutare i cittadini che scelgono di muoversi rispettando le regole per contrastare l’emergenza sanitaria, ma anche per evitare il traffico e l’inquinamento – scrive in un appello il coordinamento degli assessori alla mobilità e al trasporto pubblico – In questi giorni i Comuni stanno già operando e in molte città già si sono tracciate nuove piste ciclabili, dando concretezza alle misure del Decreto Rilancio con nuovi percorsi ciclabili che i cittadini stanno utilizzando da subito. Dobbiamo però fare in fretta perché le città devono farsi trovare pronte alla ripresa di settembre; per questo chiediamo a Governo e Parlamento uno sforzo straordinario: servono risorse da utilizzare subito, senza burocrazia, e regole smart per tracciare piste ciclabili e ‘zone 30’. I cittadini stanno iniziando a riutilizzare il trasporto pubblico, ma servono – sottolinea il coordinamento – più risorse per mettere a disposizione il 100% del servizio, e poi non smettere di realizzare investimenti per nuove metrotranvie e metropolitane”.

Un contesto in cui la bicicletta ha un ruolo fondamentale e verso i cui utenti, ovvero noi ciclisti e cicliste, ci si auspica possano arrivare ulteriori misure concrete a sostegno. “Questo mezzo di trasporto nelle città ci permette di mantenere la sicurezza per il COVID-19 ma nello stesso tempo di togliere traffico e non inquinare – proseguono nel loro comunicato – I cittadini stanno utilizzando al massimo il bonus del Governo: abbiamo bisogno di realizzare in fretta questa estate e il prossimo autunno tanti chilometri di piste ciclabili e quartieri a mobilità dolce e sicura (zone trenta e strade residenziali)”.

Misure che permetterebbero di trovare un nuovo equilibrio in strada, che aiuterebbe a combattere virus, traffico e inquinamento, aumentando la sicurezza che in queste settimane si è confermata tutt’altro che garantita per gli utenti a due ruote, visto il numero di morti che purtroppo siamo costretti a registrare costantemente (solo questa settimana siamo a cinque vittime della strada per incidenti di vario genere). La soddisfazione per l’introduzione di Casa Avanzata e Bike Lane non può dunque bastare: “Serve andare avanti sul doppio senso ciclabile, sulla sicurezza agli incroci, sull’utilizzo da parte delle bici delle preferenziali dei bus“, aggiungono gli assessori nelle loro richieste al Governo, che si auspicano queste misure possano trovare già spazio nella legge di conversione del DL Rilancio, sostenendo così ulteriormente i comuni nel tracciare e disegnare sempre più a misura di ciclista.

“Si tratta delle proposte fatte negli anni scorsi dai Comuni e dalle associazioni, sono le proposte di legge già viste dalle commissioni parlamentari, trasformiamole subito in provvedimenti”, concludono gli assessori alla mobilità.

Condividilo con i tuoi amici:

A cura di Leonardo Ubrig Delfino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *