Continuano i furti di bici di valore nelle Marche. Dopo aver arrestato un ladro di mountain bike negli scorsi giorni, grazie agli annunci tramite altoparlanti installati negli stabilimenti della cosiddetta Riviera delle Palme, la Polizia di Stato di San Benedetto del Tronto ha sequestrato una bici elettrica rubata dal valore superiore ai mille euro, che è stata ritrovata in un residence nei pressi di Martinscuro. Il furto non è opera di semplici “ladri di biciclette”, ma rientra in un giro molto più complesso in cui veniva alimentato il mercato nero della bici, spesso usate come oggetto di scambio per la droga.
La Polizia è riuscita a recuperare il mezzo seguendo la pista di un 46enne nordafricano, implicato proprio in questi loschi giri d’affari. La fine del lockdown, infatti, ha aumentato in maniera esponenziale l’interesse degli italiani nei confronti della bici, alimentando però al contempo anche il mercato nero. Una soluzione a questo problema è stata trovata da un imprenditore della bergamasca con un gruppo Facebook da lui gestito in modo da garantire la qualità della compravendita di bici usate. Tuttavia, nelle altre zone di Italia non sono state trovate ancora delle soluzioni ed è per questo che la Polizia di Stato sta monitorando di continuo la situazione per evitare che si ripetano fatti del genere.
La bici elettrica rubata è stata posta sotto sequestro, ma gli agenti non sono riusciti a risalire al legittimo proprietario, con la Questura di Ascoli Piceno che ha lanciato un appello per rintracciarlo. Il possessore del mezzo potrà chiederne la restituzione alla squadra di Polizia giudiziaria del Commissariato di San Benedetto del Tronto chiamando al numero 0735 590721. Per ottenere la restituzione della bici, infine, il proprietario dovrà essere munito di denuncia del furto e di un documento che ne provi l’acquisto.