Cicloturismo, in Sicilia percorsi ciclabili raggiungibili con i treni regionali

La Sicilia punta anche sul Cicloturismo per promuovere il proprio territorio. E quest’estate, grazie a Trenitalia, sarà più semplice muoversi per coloro che vorranno unire bici e treno. Infatti alcuni percorsi ciclabili saranno raggiungibili direttamente con i treni regionali, grazie al nuovo travelbook Trenitalia. Certamente un’ottima notizia per tutti coloro che vorranno godere della natura, del mare, dello sport nell’isola. Così come sta avvenendo anche in altre Regioni, si sta cercando di favorire il turismo in bicicletta che, già in forte crescita prima del lockdown, sembra destinato a crescere ancora durante l’estate 2020.

Tra gli itinerari raggiungibili col treno da segnalare il suggestivo percorso ad anello a Fiumefreddo che si sviluppa tra la Valle dell’Alcantara e il Parco dell’Etna: 56 chilometri all’ombra del maestoso vulcano, un sito naturale Patrimonio dell’Umanità. Imperdibile poi una rigenerante sosta alle Gole dell’Alcantara, dove il corso d’acqua si incunea tra antiche colate laviche; risalendo ancora invece si arriva ai piedi di Castiglione di Sicilia, qui non bisogna perdere la Cuba bizantina.

Con particolare attenzione al turismo estivo, ma non solo, anche il Sud si sta così attrezzando sempre più per favorire la scoperta delle proprie bellezze attraverso la bicicletta. Un fattore importante, soprattutto nelle Regioni che si basano sul turismo balneare, quest’anno in forte crisi.  Dopo Sardegna e Puglia, che sta puntando sempre di più sulla creazione di nuove piste ciclabili, anche la Sicilia viene incontro ai cicloturisti che desiderano utilizzare anche il treno per spostarsi.

Condividilo con i tuoi amici:

A cura di Michele Carpani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *